CORSI

Cari amici e allievi,
nonostante la situazione particolare in cui ci troviamo, continuiamo a lavorare con piacere e passione, mantenendo la prudenza necessaria.
 
Con piacere vi allego il calendario dei corsi disponibili da settembre a dicembre 2021. Il documento contiene anche le informazioni concernenti le nuove modalità dei corsi.
Da giugno il costo delle lezione private sarà da CHF 90 .- all’ora

La scuola di scultura di Peccia organizza una settimana intensiva: 
Dal 19 al 24 giugno : Tecnica della cera persa per fusione in bronzo.
Info sul link:
 

CORSI

Cari amici e allievi,
nonostante la situazione particolare in cui ci troviamo, continuiamo a lavorare con piacere e passione, mantenendo la prudenza necessaria.
 
Con piacere vi allego il calendario dei corsi disponibili da settembre a dicembre 2021. Il documento contiene anche le informazioni concernenti le nuove modalità dei corsi.
Le iscrizioni ai corsi 2022 sono aperte.
Da questo momento potrete iscrivervi direttamente online. Inoltre, tramite formulario di iscrizione, vi è la possibilità di ordinare un buono regalo per i propri cari.

INSEGNAMENTO

L’insegnamento
– Dall’anno 2021 insegna al CSIA – Centro scolastico per le industrie artistiche. Scuola d’arte a Lugano.
– Dall’anno 2020 collabora come docente alla Scuola internazionale di Scultura a Peccia.

Docenza presso la TASIS School a Montagnola:
Anno scolastico 2009-2010: ha insegnato tecnica della scultura presso la High School. 
Anno scolastico 2013-2014 :ha insegnato arti plastiche presso la Middle School.
Nel 2014 Ha realizzato dei workshop di tecnica scultura in cera per la fusione a cera persa presso la High School .

Corsi privati di disegno, pittura e scultura:
dal suo trasferimento in Ticino nel 1995 ha tenuto regolarmente dei corsi il suo atelier e in collaborazione con associazioni culturali e corsi per adulti.

Scuola speciale:
Ha portato avanti un progetto di scultura con la scuola speciale di Morbio Inferiore da settembre a dicembre di 14 lezioni in collaborazione con i docenti Erik e Paola Sciolli.

Visite guidate didattiche per le scuole:
Il processo del suo percorso creativo: idea, materiali scelti e tecniche utilizzate.
Durante le sue mostre personali ha accompagnato numerose scolaresche in Argentina, Italia e Svizzera.

Assistente universitaria:
Anno scolastico 1989-1991: durante gli studi universitari ha vinto il concorso come assistente di disegno presso la cattedra di atelier pratico dell’Università di Tucumán (Argentina), dove ha insegnato tecnica del disegno dal vero per due anni 

ATELIER LA FENICE

di Gabriela Spector
Via dell'Indipendenza 4A
Riva San Vitale - Svizzera

+41 76 346 15 37

gabriela.cecilia.spector@gmail.com

ATELIER

Via dell'inglese 3
Riva San Vitale - Svizzera

SPAZIO ESPOSITIVO

PRIORIA DELLA TORRE
Via alla Torre 22
Mendrisio - Svizzera
[visita su appuntamento]

© 2023 GABRIELA SPECTOR